Rosso Conero doc
Traiano
- Uve 100% Montepulciano
- Grado alcolico 14%
- Temperatura di servizio 18°
- Produzione 7.000 bottiglie circa da 0,75 l. e 200 bottiglie circa da 1,50 l.
- Vigneto a 230m/slm di altitudine. Disposizione sud.
Uve selezionate e surmature provenienti dal vigneto vecchio (30/50 anni allevamento a guyot), resa per ettaro 60ql., raccolte a mano e poste in piccole casse nella seconda decade di ottobre. Fermentazione (20-25gg) a temperatura controllata (22-28°) in tini di rovere francese, con rottura manuale giornaliera del cappello, fermentazione malolattica ed elevazione in barriques di rovere francese prevalentemente di secondo passaggio per 18-24. Affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Colore rosso cupo intenso.
Profumi all’inizio di marasca matura o ciliegia acida (descrittore tipico del vitigno Montepulciano) poca confettura, sottobosco, funghi, cuoio, proseguendo sentori spezie, caffè torrefatto, liquirizia, fumo e tabacco.
In bocca buon volume con tannini evoluti morbidi, leggermente amari e astringenti ma non secchi nel finale, persistente in bocca.
Abbinamento: zuppe di pesce piccanti come lo stoccafisso all’anconetana, piatti elaborati a base di carne, stracotti, selvaggina, pecorino di fossa.

Nel nome della seconda Doc dell’azienda c’è un forte richiamo al territorio, infatti l’imperatore romano Traiano partì da Ancona alla conquista della Dacia, e un altrettanto forte richiamo allo Julius: due imperatori romani riuniti dall’opera di Silvano Strologo.