Marche Igt Rosato
Rosa rosae
- Uve 100% Montepulciano
- Grado alcolico 12%
- Temperatura di servizio 10/15°
- Produzione 4.000 bottiglie circa da 0,75 l.
- Vigneto a 230m/ s.l.m. di altitudine. Disposizione sud.
Allevamento a cordone speronato. Resa per ettaro di 90q. La vendemmia viene fatta a mano, su tutti i 12 ettari di vigneto rosso, dopo la metà di agosto o la prima di settembre. Vengono raccolti soltanto i grappoli non ancora maturi (con il picciolo ancora verde), questo conferirà al vino la giusta freschezza ed il grado alcolico non troppo elevato.
Vinificazione a “pressatura diretta” delle uve o in bianco (il mosto non stà ha contatto con le bucce), viene utilizzato il primo mosto (mosto fiore) che fuoriesce dalla pressa soffice e messo a fermentare in tini di acciaio a bassa temperatura per 15gg. Maturazione per 2 mesi in acciaio.
Colore da salmone a petalo di rosa carico.
Prodotto che gioca più sulla freschezza e sulle caratteristiche aromatiche legate ad aromi di tipo fermentativo, da floreale della rosa canina al fruttato della mela, pesca. Inoltre si riconosce l’equilibrio e armonia.
Abbinamento: come aperitivo, con antipasti, pizza, focacce, piatti vegetariani, pesce, carne bianca, piatti poco elaborati, formaggi freschi.

Marche Igt Rosato. Restando sul filo conduttore dedicato all’antico impero romano, chi non si ricorda la prima coniugazione di latino studiata sui banchi di scuola?