Conero Riserva docg
Decebalo
- Uve 100% Montepulciano
- Grado alcolico 14%
- Temperatura di servizio 18°
- Produzione 4.000 bottiglie circa da 0,75 l. e 100 bottiglie circa da 1,50 l.
- Vigneto a 230m/ s.l.m. di altitudine. Disposizione sud.
Uve selezionate e surmature provenienti dal vigneto vecchio (30/50 anni allevamento a guyot), resa per ettaro 60ql., raccolte a mano e poste in piccole casse nella seconda decade di ottobre. Selezione di svinature ottenute della fermentazione (complessiva di 20-25gg) a temperatura controllata (da 22 a 28°) in tini di rovere francese, con rottura manuale giornaliera del cappello. Pressato con
pressa sofficie e travasato in vasche d’acciaio a riposare per 24 ore, successivamente viene messo in barrique nuove di rovere francese unite alle fecce nobili, con batonnage ogni 8/10gg per un periodo di 12/18 mesi. Affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Colore rosso rubino con riflessi purpurei.
Profumi molto intensi che esplodono al naso manifestando tutta la sua complessità. Eccellenti le sensazioni di confettura d’amarena, more, prugne, liquirizia. Fusione speziata di vaniglia, cannella, pepe. In bocca caldo morbido, nobili tannini, si allunga in finale di salda e intensa sapidità. L’equilibrio delle parti componenti ben presenti gli conferiscono una straordinaria corposità.
Abbinamento: piatti succulenti, stoccafisso all’anconetana, “raguse in porchetta”, carne alla brace, brasati, stracotti, selvaggina, formaggi stagionati.

Un Conero Docg Riserva, dedicato al capo dei Daci, Decebalo. Fu protagonista di un epico scontro contro l’imperatore Traiano nel drammatico tentativo di difendere la sua terra, venne sconfitto, e pur di non cadere prigioniero preferì uccidersi. Decebalo e Traiano, oggi come nel passato, si contendono il piacere, gli apprezzamenti e la forza di chi... li degusta, da grandi vini quali sono.